Supera la gestione "a vista" da utilizzo di software non integrati e metti gli strumenti operativi in un unico sistema informativo chiaro e realmente utilizzabile.
Sfrutta concretamente i dati oggi dispersi nei vari reparti: riduci inefficienze operative, previeni errori e migliora visibilità e controllo della tua azienda.
Combina dati provenienti da vendite, CRM e marketing per adattare rapidamente le tue offerte ai reali bisogni del cliente, migliorando risultati e redditività commerciale
Standardizza i dati provenienti da strumenti diversi in un unico sistema integrato, rendendo comprensibili informazioni prima disperse e difficilmente utilizzabili
Collega dati di produzione, magazzino e logistica per tracciare puntualmente processi, risorse e tempistiche, aumentando efficienza e rapidità di risposta al mercato
Integra dati amministrativi e finanziari in tempo reale per anticipare criticità economiche, gestire margini e prendere decisioni preventive anziché correttive
Preparazione dei dati
(audit & valutazione)
1
Analisi delle fonti di dati esistenti e valutazione della loro qualità
2
Conduzione di un audlt completo della situazione attuale del dati
Normalizzazione dei dati
3
Standardizzazione dei formati dei dati
4
Studio di posslblll metodi che garantiscano la compatlbllltà del daticon strumentl e software in uso e/o daimplementare
Monitoraggio e creazione di Dashboard
5
Creazione di dashboard decisionali con KPI chiave
6
Impostazione di sistemi di monitoraggio continuo dei dati (KPI)
1
Consentire ai clienti di prendere decisioni basate su dati affidabili
2
Porre enfasi sull’impegno a rendere i dati passati compatibili con i nuovi sistemi
3
Dare focus sull'identificazione di 4-5 KPI critici per un processo decisionale efficace
Assessment: necessario per esaminare la struttura dei dati esistente e i sistemi del cliente. Include la comprensione delle fonti di dati, degli strumenti in uso e dei sistemi di codifica.
Pulizia e strutturazione dei dati sono cruciali prima di implementare nuovi strumenti software, ma comunque fondamentali anche in una gestione corrente per sfruttare al massimo i dati già disponibili.
Integrazione a sistemi in uso da parte del cliente: offriamo opzioni di integrazione flessibili, preferibilmente tramite API (per pulizia dati ed efficienza), ma rendiamo disponibili opzioni anche per i sistemi legacy, attraverso metodi più radicali (come esportazioni Excel/Google Sheets e connessioni a database). Prevede adattamento ai sistemi esistenti del cliente (dove possibile), ma anche suggerimenti di miglioramento.
Visibilità e controllo: le dashboard forniscono informazioni in tempo reale sullo stato della governance dei dati (ad esempio, qualità dei dati, conformità, controllo degli accessi).
Processo decisionale attuabile: i KPI personalizzati traducono gli sforzi di governance in metriche tangibili che informano la leadership e i team operativi.
Miglioramento continuo: Le analisi consentono alle organizzazioni di monitorare le prestazioni della governance, identificare gli intoppi e adattare le strategie.
Crescita delle vendite e del fatturato: l'analisi dei modelli di vendita storici, combinata con i dati di segmentazione dei clienti, consente di identificare i clienti di alto valore e le opportunità di upselling.
Efficienza operativa: le dashboard aggiornate in tempo reale aiutano a identificare i colli di bottiglia nei processi di produzione o di consegna.
Mitigazione dei rischi: le dashboard di compliance evidenziano i potenziali rischi prima che si aggravino, garantendo controlli più agevoli ed evitando sanzioni.