Supporto all’analisi di fattibilità di commessa

Prevenire è meglio che rifare

Con una checklist strutturata, tecnica e commerciale, riduci il rischio di dichiarare un’offerta non realizzabile nelle fasi avanzate.

Più controllo, meno imprevisti

Ogni voce è tracciabile, commentabile, e resta allegata alla richiesta. Tutti gli attori del processo hanno visibilità piena sulle valutazioni fatte.

Un filtro che accelera

Blocchi i falsi positivi e fai emergere le criticità vere, prima di investire tempo in un’offerta completa. Così il processo diventa più snello, solido ed efficace.

1

Compilazione della la checklist e analisi criticità

L’utente di back-office risponde a quesiti tecnici e commerciali per validare la richiesta prima dello studio dettagliato.Se emergono eventuali incompatibilità, si apre la strada a revisioni mirate e dialogo con il cliente.

2

Revisione e chiarimenti

Se emergono risposte negative o incongruenze, da backoffice si attiva un flusso collaborativo: cliente e fornitore possono comunicare in tempo reale, chiarire aspetti critici e scambiarsi dati integrativi per superare eventuali blocchi e migliorare la qualità della RFQ.

3

Procedi con basi solide

Una volta che tutte le risposte risultano positive e la documentazione allegata è completa, si può avviare con fiducia lo studio di fattibilità commerciale e tecnica.